È il 2025! Lo sapevi? La mammografia è il modo più semplice ed efficace per rilevare il tumore al seno
La prevenzione gioca un ruolo fondamentale nella salute femminile. Tra i controlli più rilevanti, la mammografia vicino a me rappresenta uno strumento efficace per individuare precocemente eventuali alterazioni. In Italia, molte strutture sanitarie pubbliche e private offrono programmi di screening mammografico e percorsi dedicati alle donne.

L’efficacia della Mammografia
• Alta sensibilità: La mammografia può individuare circa l’87% dei tumori al seno, anche nelle fasi iniziali. La sensibilità è più alta nelle donne sopra i 40 anni e nelle donne con tessuto mammario meno denso.
• Diagnosi precoce: Lo screening mammografico permette di rilevare il tumore prima dei sintomi evidenti, rendendo i trattamenti meno complessi. Studi dimostrano che lo screening regolare riduce il rischio di mortalità per tumore al seno, soprattutto nelle donne tra i 40 e i 74 anni.
• Migliori esiti clinici: Le donne il cui tumore viene rilevato tramite screening spesso hanno tumori più piccoli e minore coinvolgimento dei linfonodi, migliorando i risultati terapeutici.
Benefici dello Screening Regolare
• Riduzione della mortalità: La mammografia regolare riduce i rischi di decesso per tumore al seno nelle donne dai 45 ai 74 anni.
• Riduzione dei casi avanzati: Lo screening diminuisce la probabilità di scoprire tumori in stadi avanzati, semplificando i percorsi di cura e migliorando la salute complessiva.
Dove Effettuare la Mammografia in Italia
Molte strutture in Italia offrono programmi di screening del seno vicino a me:
• Humanitas San Pio X (Milano): centro senologico con mammografia digitale e tomosintesi.
• Mater Olbia Hospital (Olbia, Sardegna): apparecchiature avanzate per diagnosi precise.
• Rete ATS Milano: oltre 30 centri accreditati per lo screening mammografico.
• CupSolidale.it: piattaforma per prenotare esami del seno vicino a me in diverse città.
• Ospedale Koelliker (Torino) e Affidea | CDC: percorsi dedicati alla diagnostica senologica.

Educazione e Informazione
Accanto agli esami strumentali, è consigliata una visita ginecologo periodica o una visita prevenzione tumore al seno, per un quadro completo della salute femminile. L’informazione e la consapevolezza sono parte integrante della prevenzione: conoscere i passi per un corretto auto-controllo del seno è fondamentale.
Storia Vera: L’Esperienza di Maria
Maria ha 42 anni, insegna e conduce uno stile di vita sano. Senza sintomi evidenti, ha deciso di iniziare le visite di prevenzione donna mammografia a 40 anni su consiglio del medico. Durante una mammografia di routine nel 2023, sono state individuate microcalcificazioni sospette. L’ecografia ha confermato le anomalie e la biopsia ha diagnosticato un tumore al seno in fase iniziale.
Grazie alla diagnosi precoce, Maria ha seguito un percorso di cura semplice, comprendente intervento chirurgico locale e radioterapia. La sua esperienza sottolinea l’importanza dello screening mammografico: senza questi controlli, la malattia sarebbe stata scoperta in ritardo.
In Sintesi
La mammografia rimane il modo più semplice e efficace per individuare precocemente il tumore al seno, migliorando i risultati dei trattamenti e le possibilità di sopravvivenza. Se hai tra i 40 e i 74 anni, informati presso la tua ASL/ATS o prenota uno screening mammografico in uno dei centri autorizzati. La prevenzione è il gesto più importante che una donna possa fare per sé stessa.